"Bisogna abbandonare la strada delle fonti energetiche inquinanti e lavorare per diventare un hub energetico europeo strategico delle energie rinnovabili”. Le parole della Presidente Parretta
"Servono azioni efficaci di rispristino della cultura della legalità, con l’abbattimento degli immobili non sanabili" commenta la Parretta
Attualità
Blitz di Legambiente sullo Stretto contro il ponte
Blitz di Goletta Verde di Legambiente nello Stretto di Messina, nel tratto di mare che collega la Sicilia e la Calabria per dire No al Ponte sullo Stretto. L'associazione ambientalista, con uno striscione di sei…
Attualità
Legambiente, rapporto Ecomafia2023: 11 violazioni ogni ora, Calabria quinta
Nel 2022 non si arresta la morsa delle ecomafie. I reati contri l’ambiente restano ben saldi sopra la soglia dei 30.000, esattamente sono 30.686,in lieve crescita rispetto al 2021 (+0,3%), alla media di 84 reati…
Attualità
Legambiente Calabria: 'Ancora pulizia spiagge con le ruspe'. L'episodio nel reggino
In Calabria sta per partire LIFE TURTLENEST, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma LIFE, coordinato da Legambiente, recentemente avviato e finalizzato al miglioramento della conservazione della tartaruga marina comune (Caretta caretta) del Mediterraneo, attraverso attività…
Legambiente
Attualità
Reggio, spiagge e fondali puliti: iniziativa Legambiente in zona nord
In occasione della campagna di Legambiente “Spiagge e fondali puliti”, dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le spiagge, argini di fiumi e laghi, il Circolo di Reggio Calabria “Città dello Stretto…Politica
Gestione dei rifiuti, conclusi i workshop di Legambiente Calabria
Si sono conclusi con successo i workshop sulla “Transizione ecologica in materia di rifiuti: i cantieri calabresi” che Legambiente Calabria ha organizzato in questi mesi con il prezioso supporto del Conai ed in collaborazione con…Turismo
Calabria, 20 giovani diventano guide ambientali escursionistiche
“Green job” e promozione turistica ecosostenibile. Sono questi i principali obiettivi del corso di formazione promosso da Legambiente Calabria e realizzato in collaborazione con Aigae, l’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche, che in questi mesi ha…Attualità
Report Mal'aria 2023: bene la Calabria, Reggio tra le città virtuose
L'emergenza smog nelle città italiane è un problema sempre più pressante. Secondo il nuovo report di Legambiente "Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi", redatto e pubblicato nell'ambito della Clean Cities Campaign, i livelli di inquinamento…Meteo
Clima, l'allarme di Legambiente: 'Calabria tra le Regioni più colpite da eventi estremi'
La Calabria è tra le regioni più colpite da eventi climatici estremi. Solo nell'ultimo biennio, dal 2020 ad oggi, infatti la regione è passata da 65 a 82 fenomeni: 33 per allagamenti da piogge intense;…Attualità
Crisi climatica ed energetica, Legambiente Calabria: 'No trivellazioni, si eolico offshore'
Non c’è pace per l’ambiente, i nostri amministratori sembrano affetti da un singolare incantesimo che impedisce loro di avere una realistica visione sul futuro. Nonostante la gravità della crisi climatica, i proclami e gli impegni…Attualità
Ponte sullo Stretto, Legambiente al Governo: 'Progetto inutile. Si abbandoni l'idea'
“Basta a inutili retoriche sulle grandi opere. Il Paese non ha bisogno di opere faraoniche e di cattedrali nel deserto come il Ponte sullo Stretto di Messina, ma di interventi concreti a partire da una…Attualità
Al via 'Puliamo il mondo 2022' per la tutela della Costa Viola
È stata presentata questa mattina a Palazzo "Corrado Alvaro" l'iniziativa "Puliamo il Mondo 2022". Il progetto, che coinvolge le amministrazioni comunali di tre municipi della Costa Viola (Villa San Giovanni, Bagnara e Palmi), è promosso…Attualità
Puliamo il mondo 2022: le tappe calabresi
Trent’anni di impegno collettivo in nome dell’ambiente e della cittadinanza attiva. Al centro la tutela e valorizzazione del territorio, città più pulite e vivibili, il senso di comunità unito al rispetto e all’accoglienza. È questa…Sport
Si chiude la Corrireggio 2022, 40 anni di corsa. Tutti i nomi dei premiati
Si è chiusa, con la premiazione dello scorso 3 maggio, la 40° edizione della Corrireggio. La gara podistica, organizzata dal Circolo Legambiente Città dello Stretto, è tornata quest’anno dal vivo, dopo due edizioni virtuali, registrando…Arte
Reggio, un murales celebra i Bronzi e la Corrireggio: 'Ripartiamo dalla bellezza'
Un'esplosione di colori ed un inequivocabile disegno campeggiano, già da qualche giorno, nell'area Tempietto di Reggio Calabria. Il murales è opera degli studenti dell'Accademia di Belle Arti e l'iniziativa è nata dalla collaborazione tra l'istituto,…Attualità
Legambiente: 'No all'ampliamento del termovalorizzatore di Gioia Tauro'
“Il nuovo Piano rifiuti della Regione mostra segnali positivi, ma non può che trovarci contrari sull’ampliamento di un inceneritore”. Questo il commento di Legambiente Calabria dopo l’approvazione del nuovo Piano da parte della Giunta regionale…Attualità
'Comuni ricicloni' in Calabria: solo 25 sono rifiuti free, maglia nera per Reggio
“Esperienze, proposte ed idee per una Calabria libera dai rifiuti”. Questo il titolo della quarta edizione dell’Ecoforum Calabria sui rifiuti, organizzato da Legambiente Calabria, che ha avuto come focus le politiche regionali di economia circolare,…Attualità
Direttiva Bolkestein, Legambiente replica a Occhiuto sull’ipotesi di mettere a gara le spiagge libere
Sulla cosiddetta direttiva Bolkestein, che impone la riassegnazione delle concessioni per l’uso delle spiagge tramite gare pubbliche ponendo fine alle posizioni dominanti e di rendita durate anche 90 anni degli attuali gestori, è intervenuto qualche giorno fa il Presidente della Giunta…Attualità
Plastica monouso, entra in vigore la normativa europea. Legambiente Calabria: 'Punto di svolta'
L'anno nuovo si apre con un'importante azione green. Da domani venerdì 14 gennaio entrerà ufficialmente in vigore anche in Italia la direttiva europea SUP che si pone come obiettivo quello di ridurre l'uso della plastica…Attualità
Calabria, il Consiglio regionale ripristina i fondi per la Riserva Valli Cupe
Nella seduta dello scorso 23 dicembre, il consiglio regionale della Calabria, con l’approvazione della legge di stabilità per l’anno 2022, ha ripristinato il contributo economico previsto per il funzionamento della Riserva naturale regionale Valli Cupe,…Attualità
Riserva naturale Valli Cupe, l'appello di Legambiente Calabria alla Regione
Trent’anni fa nasceva la legge 394/91 sulle aree protette. Una normativa che in questi 30 anni ha fatto nel complesso bene al Paese in termini di crescita di aree protette, tutela e conservazione della biodiversità…Attualità
Ecomafia 2021: Calabria al 5° posto per illeciti ambientali
Nel 2020, anno nero segnato dalla pandemia Covid-19, l’Ecomafia non conosce lockdown e pause, né risparmia l’ambiente. A fotografare la situazione è il nuovo rapporto Ecomafia 2021, realizzato da Legambiente con il sostegno di COBAT E…Cronaca
Operazione Mala Pigna, Legambiente Calabria: 'Ci costituiremo parte civile'
Legambiente Calabria rivolge il suo plauso alla Dda di Reggio Calabria e ai Carabinieri per l’operazione denominata “Mala Pigna”, sul traffico illecito di rifiuti, che ha portato ieri a 29 misure cautelari personali, diverse delle…Attualità
Ponte sullo Stretto, Legambiente: 'Si pensi a problemi reali, non a cattedrali nel deserto'
Appena pochi giorni fa, nell'augurare buon lavoro al neo-eletto presidente, Legambiente Calabria auspicava che il nuovo governo regionale volesse “stare dalla parte giusta della storia” e, nel sottolineare la gravità della crisi climatica ed ambientale,…Attualità
Legambiente, oltre 200 pneumatici raccolti al porto di Gioia Tauro - FOTO
In occasione di Puliamo il Mondo, Legambiente ed il consorzio EcoTyre hanno dato il via al primo di una nuova serie d’interventi straordinari per liberare diverse aree dai PFU: la sigla sta per Pneumatici Fuori…Attualità
Rifiuti a Crotone, Legambiente: 'Sconcerto per l'ordinanza di Spirlì'
"Sembra di assistere allo stesso inaccettabile film degli ultimi 20 anni: non si diffonde la raccolta differenziata in tutti i Comuni calabresi, non si aprono nuovi impianti di riciclo e quindi si ricorre sempre alla…Turismo
Il mare più bello 2021: la Calabria non ottiene le 5 vele
Legambiente e Touring Club Italiano hanno presentato ieri la guida annuale “Il mare più bello 2021” dove vengono segnalati i comprensori balneari più belli e sostenibili della Penisola. La guida propone il racconto di 45 tra le più…Attualità
Pulizia delle spiagge, Legambiente Calabria: 'Non si può contare solo sui cittadini'
L'estate 2021 è ormai alle porte ed in Calabria, grazie ad una sensibilità ambientale che negli anni è cresciuta sempre di più, si stanno susseguendo diverse iniziative di pulizia del territorio, ed in particolare sulle…Attualità
Reggio, Legambiente interviene sull'abbattimento degli alberi a Condera: 'Stop subito'
Facendo propria la preoccupazione e l’indignazione di molti cittadini, il Circolo Legambiente Reggio Calabria “Città dello Stretto” ha chiesto, in una lettera inviata al Sindaco Avv. Giuseppe Falcomatà, al Vice Sindaco di Reggio Calabria Prof.…- Altri articoli