Situazione paradossale, inutile la prudenza a scuola se fuori non si fanno rispettare le regole
La preside del liceo di Reggio Calabria mette un freno ad un "allarmismo ingiustificato"
Superiori
Reggio, uno studente positivo al Covid-19: classe e professori in quarantena
Poche ore fa il primo caso di una studentessa positiva al Covid ha mandato a casa e in quarantena un'intera classe di un liceo di Cosenza. Sempre nelle giornata di oggi, martedì 29 settembre, ad…
Studenti
Reggio, dopo sei mesi si ritorna a scuola. Tra norme anti-Covid e distanziamento sociale - FOTO
Suona la prima campanella per gli studenti di Reggio Calabria dopo il lockdown. Dal mese di marzo (eccezion fatta per gli esami di stato) le scuole sono rimaste chiuse. Dopo oltre 150 giorni i ragazzi della nostra città…
Superiori
Reggio, il Liceo 'Leonardo da Vinci' protagonista a 'Porta a Porta'
Una troupe della nota trasmissione Rai 'Porta a Porta' ha fatto visita alle aule del liceo scientifico di Reggio Calabria 'Leonardo da Vinci'. Cinque scuole, selezionate in tutta Italia, sono state protagoniste nel corso della puntata condotta…
Liceo Leonardo da Vinci
Attualità
Reggio, il Vinci a Porta a Porta. Princi: 'Tra i banchi in tutta sicurezza' - FOTO
Una troupe della nota trasmissione di mamma Rai 'Porta a Porta' ha visitato le aule del liceo scientifico di Reggio Calabria 'Leonardo da Vinci'. Cinque scuole, selezionate in tutta Italia, saranno protagoniste nel corso della…Superiori
Reggio, al liceo Vinci partono i test sierologici per il personale scolastico
Nei giorni 4 settembre 2020 dalle ore 15 alle ore 19 e 5 settembre dalle ore 8.30 alle ore 12.30, nei locali della sede succursale Reggio Campi del Liceo Scientifico 'Leonardo da Vinci' di Reggio…Superiori
'Potrete diventare tutto ciò che volete': la lettera della prof.ssa Princi ai maturandi del Vinci
"Cari ragazzi, siamo arrivati ormai alla vigilia degli esami. Pochi giorni ancora prima del grande volo che vi porterà lontano. Avevate sei anni quando è cominciato il viaggio e appena quattordici quando siete arrivati qui.…Studenti
Giustizia e Umanità, Liberi di Scegliere: prosegue il progetto nelle scuole reggine
Nell’ambito delle attività di “Cittadinanza e Costituzione” promosse dal Liceo scientifico L.da Vinci, il 27 maggio alle ore 10:00, in modalità on line si terrà un altro incontro del progetto "Giustizia e Umanità, Liberi di…Superiori
Ragazzi con difficoltà psicologiche: il lato oscuro dell'isolamento. Il racconto di Alessandro
"Durante questi due mesi abbiamo imparato molte cose su come prevenire il contagio da Covid-19 e su come fronteggiare questa terribile minaccia ma per farlo, molto spesso, abbiamo trascurato il nostro benessere psicologico. Questo cambiamento…Attualità
Premio Asimov, tra i vincitori anche gli studenti del liceo Vinci
Si svolgerà venerdì 15 maggio in modalità telematica la cerimonia di premiazione nazionale della quinta edizione del Premio Asimov, iniziativa promossa dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, che ha lo scopo di favorire la cultura scientifica…Superiori
L'importanza della storia come educatrice: la fase 2 secondo una studentessa reggina
“Historia magistra vitae” affermava Cicerone, attestando l’importanza della storia come educatrice. Questo deve essere il concetto base affinché nel corso del tempo non si ripetano gli stessi errori. Nessuno contesta l’urgenza di far ripartire l’economia,…Superiori
"L'imprevedibilità fa paura": la quarantena e il Covid attraverso gli occhi di una liceale
"L’imprevedibilità fa paura. Fa paura la piena consapevolezza di non poter avere il controllo sugli eventi, la certezza di essere costantemente subordinati a un destino che non potrà più essere diverso da come lo stiamo…Superiori
La Peste del 1629 ed il Covid del 2020: similitudini e diversità raccontate da uno studente
“Anno bisesto, anno funesto”, recita così un famoso detto popolare che sembra risalire all’epoca degli antichi romani. Furono questi ultimi, infatti, a introdurre nel loro calendario un giorno in più ogni 4 anni, per compensare…Attualità
'Come saremo quando il mondo tornerà a correre?': i pensieri di una studentessa reggina
"Succede così...una mattina ti svegli, apri gli occhi e ti concedi due minuti per pensare, ancora avvolto nel caldo tepore delle coperte e della notte. Quei due minuti, un mese fa erano l’attimo più prezioso…Superiori
Il momento giusto per 'invertire la rotta': la proposta di una studentessa reggina
"Ci sono molte cose che l’uomo non può controllare. Per quanto si possa sentire invincibile o padrone del mondo è arrivato il momento di prendere consapevolezza che ognuno di noi non è altro che parte…Superiori
'Uomo': la poesia di Filippo, studente del liceo Vinci
Insieme alle tante riflessioni sul Covid-19 e questo periodo di quarantena 'forzata' i giovani studenti reggini ci hanno inviato anche alcune loro composizioni. È il caso di Filippo, del liceo scientifico "Leonardo da Vinci" di…Superiori
’E quindi uscimmo a riveder le stelle’: la speranza di Francesco, giovane studente reggino
"Ormai da tempo la città è deserta, le macchine ferme, le piazze e le strade vuote, le vetrine spente, come se tutto, improvvisamente, si fosse pietrificato. Quella che inizialmente sembrava essere una semplice influenza, destinata…Superiori
'Voglio ritornare a vedere il mondo affollato e pieno di vita': il racconto di Valeria
"Sono una ragazza di 16 anni. Fino a ieri pensavo che tutto potesse essere dentro le miei mani, che la mia vita era appena iniziata, che il mondo, la mattina appena sveglia, lo mangiavo per…Superiori
Studente reggino realizza DPI. Il liceo Vinci li dona alla Polizia di Stato - FOTO
Il suo nome è Alessandro Campolo, giovane studente del liceo scientifico "Leonardo da Vinci" di Reggio Calabria. E, in questo periodo di 'quarantena' si è rimboccato le maniche per prestare un importante servizio alla comunità.…Superiori
'Il Covid ci ha cambiati in tanti modi': la nuova società secondo una studentessa reggina
"In questo periodo si stanno verificando migliaia di decessi nel mondo a causa dell'ennesimo virus scoperto alla fine del 2019, il Covid. In particolare sono state colpite molte persone anziane, i nostri nonni, quelli che…Superiori
’Distanti ma uniti dalla musica’: l’emergenza dal punto di vista di una studentessa reggina
C'è chi ha deciso di parlarci di filosofia, chi di storia, chi di stretta attualità. Gli studenti reggini che prendono parte al nostro progetto, avviate in collaborazione con le scuole del territorio, non si sono…Superiori
Coronavirus, il racconto degli studenti a CityNow. Enrico: 'Le lezioni adesso sono così'
"Ore 9:00, tutti puntuali davanti allo schermo di un pc, di un tablet o di un telefonino, WhatsApp Web è la nostra campanella, veloci ci connettiamo al link o digitiamo ID e password, mentre il…Superiori
Coronavirus, il racconto degli studenti a CityNow. Domenico: 'Tributo alla vecchiezza'
"Rammento quando ero bambino, la convivialità della domenica. Ci ritrovavamo tutti a casa del nonno, preparando un pranzo luculliano, stringendoci attorno a un’unica tavolata, imbandita a festa, per le grandi occasioni. C’era sempre un momento,…Superiori
Coronavirus, il racconto degli studenti a CityNow. Alessia: 'Pensieri in quarantena'
"In questi giorni così particolari sono molti i pensieri e le preoccupazioni che ci tengono occupati e, proprio per questo motivo, è opportuno fare chiarezza e quindi mettere a fuoco le riflessioni che sono affiorate…Superiori
Coronavirus, il racconto degli studenti a CityNow. Antonino: 'Il nemico invisibile'
Prosegue il viaggio di CityNow attraverso i racconti degli studenti. I ragazzi del liceo scientifico Vinci di Reggio Calabria continuano a inviarci le loro riflessioni sull'attuale situazione in città, in Italia e più in generale…Superiori
Coronavirus, il racconto degli studenti a CityNow. Federica: 'La bellezza della famiglia'
"Ormai dal 5 marzo siamo rinchiusi nelle nostre case a causa del nuovo virus COVID-19, che si sta diffondendo ad una velocità incredibile. Esso ha la capacità di infettare chiunque venga a contatto con il…Superiori
Coronavirus, il racconto degli studenti a CityNow. Lorenzo: 'Ci siamo riscoperti'
"È inutile negarlo, noi studenti abbiamo esultato alla notizia della chiusura delle scuole. Io personalmente ho pregustato il momento due settimane prima, quando al Nord il provvedimento era stato già preso ed è rientrato mio…Attualità
Reggio, emergenza Coronavirus. Il GOM ringrazia le Forze dell'Ordine
Nelle ultime due settimane si sono succedute diverse iniziative di solidarietà e di ringraziamento promosse dalle Forze dell’Ordine nei confronti del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi -Melacrino - Morelli” di Reggio Calabria in questo momento di…Superiori
Coronavirus, il racconto degli studenti a CityNow. Oriana: 'Basta poco per essere felici'
Il viaggio di CityNow attraverso la quarantena degli studenti continua. Ai tempi del Coronavirus raccogliere le testimonianze dei più giovani è uno, fra i tanti, modi che abbiamo scelto per far sentire tutta la comunità…- Altri articoli