Un evento straordinario, una partecipazione cosmica. Open day 'tra le stelle' occasione straordinaria per la comunità scolastica
Soddisfazione del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà : “I nostri studenti i migliori ambasciatori delle tante eccellenze della nostra terra”
Attualità
È il giorno dell'eclissi parziale di luna: come osservarla dal Planetario Pythagoras
La notte del 28 ottobre sarà visibile dall'Italia un'eclissi parziale di Luna. La serata, con inizio alle ore 21.30, prevede, l’osservazione con i telescopi, dal piazzale antistante il Planetario, del fenomeno dell’eclisse di Luna, del…
Cultura
Al via il ciclo di stage del Festival Cosmos 2023: si parte con 'Il Cielo al Planetario'
Con il ciclo di stage “Il Cielo al Planetario”, hanno ufficialmente preso il via le iniziative legate al “Festival Cosmos: scienza, cultura e società” edizione 2023, un evento collegato all'omonimo premio per la divulgazione scientifica…
Cultura
Estate metropolitana 2023: il programma delle attività del Planetarium Pythagoras
Proseguono nell’area metropolitana di Reggio Calabria gli appuntamenti itineranti della rassegna: ‘Stelle d’estate 2023 Planetarium Pythagoras’, promossi d’intesa con la Città metropolitana. Dopo l’avvio, lo scorso 21 giugno, in questo mese di luglio di incontri…
Planetario Pythagoras
Cultura
Reggio, al Planetario Pythagoras l'evento internazionale 'Asteroid Day'
La scienza deve aiutare a conoscere meglio i fenomeni naturali per poter avere un approccio equilibrato rispetto ad eventi che, al solo sentir parlare, generano panico fra la popolazione. Questo è il caso degli asteroidi:…Cultura
Premio Cosmos: la Metro City di Reggio ai nastri di partenza
È giunto alla quarta edizione il Premio Cosmos, premio dedicato alle migliori opere di divulgazione scientifica, promosso dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria con il suo Planetarium Pythagoras in collaborazione con la Società Astronomica italiana.…Cultura
Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria
Il 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra la quarta edizione del “Dantedì”: la giornata nazionale dedicata al sommo poeta Dante Alighieri. Il Planetario metropolitano di Reggio…Attualità
Reggio, bilancio positivo per il Planetarium Pythagoras: struttura scientifica d'eccellenza - FOTO
Tempo di bilanci per il “Planetarium Pythagoras” della Città Metropolitana di Reggio Calabria che, nelle festività appena trascorse, ha allestito un programma affascinante e ricco di contenuti, capace di coinvolgere cittadini, associazioni e centinaia di…Cultura
Reggio, le magie del Planetarium Pythagoras conquistano anche il Prefetto Mariani
Il sindaco metropolitano facente funzioni, Carmelo Versace, ha accolto il Prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani, per una visita istituzionale al "Planetarium Pythagoras" della Città Metropolitana. «Siamo onorati della presenza di sua eccellenza il prefetto…Superiori
Reggio, accordo di collaborazione tra il Convitto Campanella e il Planetario Pythagoras
Dal mese di novembre 2022 diventa operativo il Protocollo di Collaborazione tra il Convitto Campanella e il Planetario "Pythagoras" - Città metropolitana di Reggio Calabria. Il Convitto Campanella suggella l'introduzione dell'approfondimento delle discipline scientifiche, in tutti gli…Cultura
Planetario Pythagoras: viaggio tra le stelle dell'area grecanica
“Tra le stelle e le cicale” è un progetto che parte nel 2016 con il Gruppo Azione Locale Area Grecanica con l’obiettivo di inserire il turismo astronomico nel quadro più ampio del turismo sostenibile in…Cultura
Riace, su il sipario sulla scuola di Astronomia: 'Dalla Magna Grecia ai nostri giorni'
Ha preso ufficialmente il via ieri pomeriggio a Riace la XXVII edizione della scuola estiva di Astronomia organizzata dal Planetario Pythagoras e dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria. Al via la scuola estiva di astronomia…Attualità
Reggio, al via la scuola estiva di Astronomia del Planetario Pythagoras
Ai nastri di partenza la XXVII edizione della scuola estiva di Astronomia organizzata dal Planetario Pythagoras e dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria. Ieri mattina a Palazzo Alvaro la presentazione dell'evento, quest'anno tematizzato sulle celebrazioni…Attualità
Reggio, un'estate sotto le stelle: il programma del Planetario Pythagoras
Ha preso il via nel mese di luglio il ricco cartellone di eventi e iniziative promosse dal Planetario Pythagoras della Città metropolitana di Reggio Calabria e proseguirà lungo tutta l'estate fino alla fine di settembre.…Attualità
È la notte della Superluna. L'invito del Planetario Pythagoras: 'Vi aspettiamo'
Il cielo di questa sera, mercoledì 13 luglio, ci regalerà la “Superluna” piena più grande del 2022. Alle 20.38 la Luna sarà piena, circa nove ore dopo il suo passaggio al perigeo (ovvero alla minima distanza dalla Terra,…Studenti
La reggina Alessandra Mandaglio tra gli esperti del Telescopio Galileo
Un’esperienza entusiasmante con “Gli occhi dell’Europa sul Cosmo”. È, infatti, inserito in questo circuito, il Telescopio Nazionale Galileo che ha ospitato la giovane reggina Alessandra Mandaglio, vincitrice delle Olimpiadi Italiane di Astronomia e componente la…Studenti
Reggio, ragazzi a scuola di stelle con il 'Planetario Pythagoras'
“A scuola di stelle” con il Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria. La struttura di Via Margherita Hack organizza, infatti, un corso di formazione per i ragazzi dai 13 ai 17 anni appassionati di…Cultura
Olimpiadi di Astronomia, Quartuccio: 'Reggio capitale scientifica del Mediterraneo'
“L’attività di formazione portata avanti dal Planetario Pythagoras della Città Metropolitana di Reggio Calabria si conferma, ancora una volta, una eccellenza assoluta nel panorama scientifico nazionale. Segno ulteriore della crescita poderosa e della straordinaria capacità…Cultura
Reggio, il Planetario Pythagoras inaugura il nuovo osservatorio astronomico
La strumentazione di ultima generazione amplia il quadro dei servizi offerti e potenzia l’offerta didattica di uno dei più importanti siti scientifici della Città metropolitana di Reggio Calabria. È in programma per mercoledì 9 marzo,…Attualità
Reggio, San Valentino al Planetario: 'Il cielo degli innamorati'
Il 14 febbraio 2022 ore 21.00, il Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria dedica all’Amore una serata speciale. Esiste una “poesia del cosmo” alla quale, attraverso i secoli, poeti, musicisti, scienziati hanno dato voce.…Cultura
XXII settimana nazionale dell'astronomia: coordinatore il Planetarium Pythagoras
Dal 25 al 30 aprile 2022 si svolgerà la XXII edizione della Settimana Nazionale dell’Astronomia indetta dal Ministero dell’Istruzione - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione Generale per gli Ordinamenti…Studenti
In Calabria l’astronomia parla al femminile. Ottimi risultati per le XX Olimpiadi nazionali
Sono 149, tutti aspiranti astronomi, i ragazzi calabresi che, nella calza della Befana, hanno trovato l’ammissione alla seconda fase delle XX Olimpiadi Italiane di Astronomia. Olimpiadi Italiane di Astronomia La Fase di preselezione, svolta il…Cultura
Re Magi tra religione e scienza, l'analisi della prof. Misiano: 'Gli indizi trovati nel cielo'
I re magi sono leggenda o realtà? Quanto c'è di vero e quanto di tramandato nella storia della stella cometa? È ciò che ha cercato di scoprire la prof.ssa Angela Misiano, responsabile scientifico del Planetarium…Cultura
Reggio - 'Stella cometa': l'incontro del Planetarium alla biblioteca 'De Nava'
Martedì 4 gennaio alle ore 16.30, presso la Biblioteca Comunale “Pietro De Nava” di Reggio Calabria, la Prof.ssa Angela Misiano, responsabile scientifico del Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria, nell’ambito delle attività previste dal…Cultura
Reggio, alla scoperta del drago di Caulonia: appuntamento al Planetario Pythagoras
La costellazione della Balena ha origini mediterranee? Cosa la lega al mare e alla navigazione astronomica? Partendo dal famoso Drago di Caulonia scoperto negli anni '60 a Monasterace Marina, e con l'aiuto di alcuni manoscritti…Attualità
Al Planetario Pythagoras il concorso 'In memoria di Olga: La vita oltre'
Il vicesindaco metropolitano Carmelo Versace e l’assessora comunale all’Istruzione, Lucia Nucera, questa mattina presso il Planetario “Pythagoras”, hanno preso parte alla cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici del concorso “In memoria di Olga: La vita…Studenti
Reggio, concorso nazionale 'In memoria di Olga': come partecipare
La Città Metropolitana di Reggio Calabria-Planetario Pythagoras, la Società Astronomica Italiana, il Ministero dell’Istruzione - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione - Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione…Cultura
MArRC, ultimi due appuntamenti targati Planetario Pythagoras
Ultimi due appuntamenti con le Notti d'estate al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, entrambi promossi dal Planetario “Pythagoras” di Reggio Calabria. Si inizierà stasera, alle 21,00, con la conferenza della professoressa Angela Misiano, Responsabile…Attualità
Reggio, riapre il Planetarium Pythagoras: info e contatti
Dopo la chiusura forzata dovuta al contenimento del Virus Covid-19, da venerdì 14 maggio 2021 riprendono le attività al pubblico del Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria. In osservanza delle indicazioni previste dal Decreto…- Altri articoli