Uno stage alle Canarie per studiare le meraviglie del Cielo
Il planetario cittadino promuove un corso di formazione per i ragazzi dai 13 ai 17 anni appassionati di astronomia
Cultura
Olimpiadi di Astronomia, Quartuccio: 'Reggio capitale scientifica del Mediterraneo'
“L’attività di formazione portata avanti dal Planetario Pythagoras della Città Metropolitana di Reggio Calabria si conferma, ancora una volta, una eccellenza assoluta nel panorama scientifico nazionale. Segno ulteriore della crescita poderosa e della straordinaria capacità…
Cultura
Reggio, il Planetario Pythagoras inaugura il nuovo osservatorio astronomico
La strumentazione di ultima generazione amplia il quadro dei servizi offerti e potenzia l’offerta didattica di uno dei più importanti siti scientifici della Città metropolitana di Reggio Calabria. È in programma per mercoledì 9 marzo,…
Attualità
Reggio, San Valentino al Planetario: 'Il cielo degli innamorati'
Il 14 febbraio 2022 ore 21.00, il Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria dedica all’Amore una serata speciale. Esiste una “poesia del cosmo” alla quale, attraverso i secoli, poeti, musicisti, scienziati hanno dato voce.…
Planetario Pythagoras
Cultura
XXII settimana nazionale dell'astronomia: coordinatore il Planetarium Pythagoras
Dal 25 al 30 aprile 2022 si svolgerà la XXII edizione della Settimana Nazionale dell’Astronomia indetta dal Ministero dell’Istruzione - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione Generale per gli Ordinamenti…Studenti
In Calabria l’astronomia parla al femminile. Ottimi risultati per le XX Olimpiadi nazionali
Sono 149, tutti aspiranti astronomi, i ragazzi calabresi che, nella calza della Befana, hanno trovato l’ammissione alla seconda fase delle XX Olimpiadi Italiane di Astronomia. Olimpiadi Italiane di Astronomia La Fase di preselezione, svolta il…Cultura
Re Magi tra religione e scienza, l'analisi della prof. Misiano: 'Gli indizi trovati nel cielo'
I re magi sono leggenda o realtà? Quanto c'è di vero e quanto di tramandato nella storia della stella cometa? È ciò che ha cercato di scoprire la prof.ssa Angela Misiano, responsabile scientifico del Planetarium…Cultura
Reggio - 'Stella cometa': l'incontro del Planetarium alla biblioteca 'De Nava'
Martedì 4 gennaio alle ore 16.30, presso la Biblioteca Comunale “Pietro De Nava” di Reggio Calabria, la Prof.ssa Angela Misiano, responsabile scientifico del Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria, nell’ambito delle attività previste dal…Cultura
Reggio, alla scoperta del drago di Caulonia: appuntamento al Planetario Pythagoras
La costellazione della Balena ha origini mediterranee? Cosa la lega al mare e alla navigazione astronomica? Partendo dal famoso Drago di Caulonia scoperto negli anni '60 a Monasterace Marina, e con l'aiuto di alcuni manoscritti…Attualità
Al Planetario Pythagoras il concorso 'In memoria di Olga: La vita oltre'
Il vicesindaco metropolitano Carmelo Versace e l’assessora comunale all’Istruzione, Lucia Nucera, questa mattina presso il Planetario “Pythagoras”, hanno preso parte alla cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici del concorso “In memoria di Olga: La vita…Studenti
Reggio, concorso nazionale 'In memoria di Olga': come partecipare
La Città Metropolitana di Reggio Calabria-Planetario Pythagoras, la Società Astronomica Italiana, il Ministero dell’Istruzione - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione - Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione…Cultura
MArRC, ultimi due appuntamenti targati Planetario Pythagoras
Ultimi due appuntamenti con le Notti d'estate al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, entrambi promossi dal Planetario “Pythagoras” di Reggio Calabria. Si inizierà stasera, alle 21,00, con la conferenza della professoressa Angela Misiano, Responsabile…Attualità
Reggio, riapre il Planetarium Pythagoras: info e contatti
Dopo la chiusura forzata dovuta al contenimento del Virus Covid-19, da venerdì 14 maggio 2021 riprendono le attività al pubblico del Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria. In osservanza delle indicazioni previste dal Decreto…Cultura
Reggio, al Planetario Pythagoras appuntamento con l’astronomia al femminile
In occasione della Festa della Donna il Planetario Pythagoras rende omaggio a tutte le donne. Le donne del mito protagoniste sotto la cupola del Planetario "Scienza, miti, leggende dell’astronomia al femminile", lunedì 8 marzo alle…Cultura
Al Planetario Pythagoras appuntamento con 'Il Cielo degli Innamorati'
Il Planetario Pythagoras di Reggio Calabria per San Valentino dedica all’Amore una serata speciale. Uno sguardo su Marte e la poesia del cosmo "Il Cielo degli Innamorati" apre ufficialmente il Planetario al pubblico, nel rispetto…Cultura
Reggio, riapre al pubblico anche il Planetario Pythagoras
Il Planetario Pythagoras riapre al pubblico nel rispetto delle norme anti Covid. A Reggio Calabria riapre il Planetario Con il passaggio della nostra regione nella fascia gialla anche il Planetario Pythagoras Città Metropolitana di Reggio…Attualità
Anastasi scrive alla Savaglio: 'Il Planetario di Reggio non venga escluso dai finanziamenti'
Riceviamo e pubblichiamo, nella sua stesura integrale, il testo della lettera indirizzata del capogruppo di “Io resto in Calabria”, Marcello Anastasi, all’assessore all'Istruzione, Università, Ricerca scientifica e Innovazione Sandra Savaglio e al Presidente della Regione…Studenti
Olimpiadi Astronomia, Calabria prima per numero di ammessi. Il plauso di Falcomatà agli studenti
Il Planetarium Pythagoras è un'eccellenza scientifica per il nostro territorio", il sindaco Falcomatà entusiasta dei risultati ottenuti dagli studenti ammessi alle Olimpiadi Italiane di Astronomia. Studenti reggini portano alto il nome della nostra città "Complimenti…Attualità
Congiunzione Giove-Saturno e solstizio d'inverno: doppio incontro al Planetario Pythagoras
Ai tempi del Covid bisogna necessariamente reinventarsi. Questo è quello che ha fatto il planetario Pythagoras di Reggio Calabria con la sua iniziativa in streaming "Sotto le stelle di Natale 2020". Sotto le stelle di…Attualità
Reggio, al Planetario Pythagoras la 'notte europea dei ricercatori'
Venerdì 25 settembre ore 21.00 torna al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria la Notte Europea dei Ricercatori. L’appuntamento previsto, tradizionalmente, l’ultimo venerdì del mese di Settembre quest’anno la Commissione Europea lo ha rinviato al 27…Studenti
La finale delle Olimpiadi di Astronomia a Reggio Calabria
La finale nazionale 2020 delle Olimpiadi Italiane di Astronomia si svolgerà anche in Calabria. Il Comitato organizzatore, a seguito delle disposizioni governative legate all’emergenza Covid-19, non ha ritenuto opportuno convocare gli 80 finalisti nell’unica sede…Attualità
Reggio, al Planetario Pythagoras si celebra il solstizio d'estate
Il Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria riapre al pubblico sabato 20 giugno alle ore 21.00 per festeggiare l’arrivo dell’Estate. La struttura di Via Margherita Hack ha osservato scrupolosamente le linee guida previste dall’Ordinanza Regionale n°51…Attualità
Il Planetario Pythagoras partecipa alla maratona multimediale per il 50° Earth Day - VIDEO
Anche il Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria, da sempre sensibile alle questioni ambientali, partecipa con un video a #OnePeopleOnePlanet: la maratona multimediale per celebrare il 50° Earth Day delle Nazioni Unite nel 5°…Cultura
Reggio, al via progetto 'Il cielo per tutti'
«Alcune volte, gli occhi non servono a scoprire le bellezze del cielo». Così, il consigliere metropolitano delegato alla Cultura, Filippo Quartuccio, presenta “Il cielo per tutti”, il progetto promosso dalla Città Metropolitana attraverso la collaborazione…Cultura
Benvenuta Primavera, il Planetario Pythagoras ai reggini: 'Vicini, anche da casa' - VIDEO
La pandemia ha costretto tutti i settori a 'rivedere' il proprio lavoro, ad adeguarsi, reinventarsi. Lo stesso è stato per il Planetarium Pythagors che, anche nel 2020, avrebbe festeggiato l'arrivo della Primavera con un evento…Attualità
Reggio: coronavirus, annullate attività Planetario Pythagoras
Alla luce del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato in data 4 marzo 2020 recante: “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19”, le iniziative programmate…Cultura
Reggio, al Planetario Pythagoras settimana della cultura scientifica
Lunedì 2 marzo ore 21.00 Protagora e la teoria della relatività Prof. Gianfranco Cordì - Docente di filosofia Martedì 3 marzo ore 21.00 Un mare di plastica: buone pratiche contro l’inquinamento da scuola a casa…Cultura
Reggio, al via la prima edizione del concorso 'Il mio viaggio fra le stelle'
Il Comune di Reggio Calabria, su indirizzo dell'assessore con delega alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico, archeologico, Irene Calabrò, e la Città Metropolitana di Reggio Calabria su indirizzo del consigliere delegato alla cultura Filippo Quartuccio, sotto…Studenti
Reggio, Olimpiadi Nazionali di Astronomia: al via la seconda fase
Il Planetarium Pythagoras - Città Metropolitana di Reggio Calabria-Sez. Cal. SAIt, Polo interregionale per lo svolgimento delle Olimpiadi nazionali di Astronomia, al fine di consentire ai giovani di affrontare la gara interregionale delle Olimpiadi di…- Altri articoli