Consiglio regionale, cinque nuovi ingressi con i “supplenti”: la nuova composizione di Palazzo Campanella
Cinque nuovi consiglieri entrano a Palazzo Campanella dopo la nomina della Giunta Occhiuto. Ecco chi sono i supplenti, i collegi di provenienza e la nuova composizione del Consiglio regionale della Calabria
03 Novembre 2025 - 17:48 | Redazione

Con la nomina della nuova Giunta da parte del presidente Roberto Occhiuto, cambia anche la composizione del Consiglio regionale della Calabria. Non mutano i rapporti di forza tra maggioranza e opposizione, ma entrano in aula cinque nuovi consiglieri per effetto della legge che prevede l’introduzione del “consigliere supplente”.
La norma, approvata nella scorsa legislatura, stabilisce che i consiglieri nominati assessori lascino temporaneamente il proprio seggio al primo dei non eletti nella lista di riferimento. In caso di cessazione dall’incarico in Giunta, il titolare rientra automaticamente a Palazzo Campanella.
Le novità in consiglio
Sono cinque gli assessori designati da Occhiuto che lasciano il seggio di consigliere regionale: Gianluca Gallo, Pasqualina Straface (Forza Italia), Giovanni Calabrese, Antonio Montuoro (Fratelli d’Italia) e Filippo Mancuso (Lega).
Al loro posto subentrano i “supplenti”, già proclamati e pronti a partecipare al primo Consiglio regionale dell’era Occhiuto-bis, previsto – secondo quanto trapela – la prossima settimana. All’ordine del giorno ci sarà l’elezione del nuovo presidente del Consiglio regionale, che sarà Salvatore Cirillo (Forza Italia).
Ecco, nel dettaglio, i nuovi ingressi e i rispettivi collegi:
- Collegio Nord (Forza Italia)
- Per Gianluca Gallo: entra Antonio De Caprio, già consigliere nella precedente legislatura, con 4.780 voti.
 - Per Pasqualina Straface: entra Piercarlo Chiappetta, con 4.260 voti.
 
 - Collegio Sud (Fratelli d’Italia)
- Per Giovanni Calabrese: entra Daniela Iriti, vicina all’eurodeputato Denis Nesci, che alle regionali aveva raccolto poco meno di 7.000 voti.
 
 - Collegio Centro (Fratelli d’Italia)
- Per Antonio Montuoro: entra Filippo Pietropaolo, già consigliere nella scorsa legislatura, con 5.500 voti ottenuti nella circoscrizione centrale.
 
 - Collegio Centro (Lega)
- Per Filippo Mancuso: entra Gianpaolo Bevilacqua, con 5.100 preferenze ottenute.
 
 
Maggioranza e opposizione
La nuova assemblea conferma la netta prevalenza del centrodestra, che conta 20 seggi su 30, lasciando 9 all’opposizione guidata da Pasquale Tridico. Resta ancora da sciogliere il nodo della sua permanenza in Calabria o del rientro a Bruxelles, dove l’ex presidente dell’INPS ricopre un incarico al Parlamento europeo. Nodo che in realtà, secondo quanto raccolto da CityNow, è ampiamente risolto da settimane…
Forza Italia si conferma la forza trainante della coalizione, seguita da “Occhiuto Presidente”, Fratelli d’Italia, Lega e Noi Moderati.
La nuova composizione del Consiglio regionale della Calabria
Forza Italia:
Elisabetta Santojanni
Sergio Ferrari
Marco Polimeni
Salvatore Cirillo
Domenico Giannetta
Antonio De Caprio
Piercarlo Chiappetta
Occhiuto Presidente:
Pierluigi Caputo
Rosaria Succurro
Emanuele Lanoia
Giacomo Pietro Crinò
Fratelli d’Italia:
Angelo Brutto
Luciana De Francesco
Daniela Iriti
Filippo Pietropaolo
Lega:
Orlandino Greco
Giuseppe Mattiani
Gianpaolo Bevilacqua
Noi Moderati:
Riccardo Rosa
Vito Pitaro
Centrosinistra – Opposizione:
Rosellina Madeo
Ernesto Alecci
Giuseppe Ranuccio
Giuseppe Falcomatà
Ferdinando Laghi (Tridico Presidente)
Vincenzo Bruno (Tridico Presidente)
Elisa Scutellà (M5S)
Francesco De Cicco (Democratici Progressisti)
Filomena Greco (Casa Riformista)
- Pasquale Tridico (candidato presidente)
 
					