Regionali, Csx ‘battezza’ alleanza extra large: Tridico in pole come candidato presidente
Circolano anche i nomi di due donne come ipotesi per un ruolo da vice
12 Agosto 2025 - 07:39 | di Redazione

Il centrosinistra fa il primo passo in vista della sfida elettorale in Calabria del prossimo ottobre.
Il tavolo della coalizione, riunito a Lamezia Terme, ha perimetrato una alleanza extra large. Nella sede del Pd calabrese, infatti, si sono presentati i rappresentanti dei dem, del M5s, di Avs, dell’area riformista aggregata dal sindaco di Rende Sandro Principe e formata da Psi, Italia viva, Partito repubblicano, +Europa, Mezzogiorno federato, alcuni movimenti civici e, soprattutto, da Azione, che nell’ultima consiliatura era in maggioranza con il centrodestra di Roberto Occhiuto.
Una coalizione extra large con 10 partiti
“Sono 10 in tutto i partiti che stanno insieme”, sottolinea uno dei partecipanti al tavolo. Una volta definita questa alleanza ampia, il secondo punto emerso dal tavolo è una su “alcuni punti programmativi condivisi”.
In questo quadro, il centrosinistra calabrese ha quindi delegato i segretari locali per il compito di individuare il nome condiviso del candidato alla carica di governatore. Il vertice dei leader locali, salvo cambiamenti dell’ultima ora, è in calendario già per domani.
L’identikit del candidato governatore
L’identikit dell’aspirante governatore del centrosinistra è, quindi, quello di un interprete dell’unità ampia emersa al tavolo, con 10 partiti in coalizione. In pole resta il nome di Pasquale Tridico, campione di preferenze alle ultime regionali con 119.071 voti. Il nome su cui, sin qui, non sono emerse contrarietà da tutti i partiti seduti al tavolo. Con Tridico candidato presidente, l’ipotesi potrebbe anche essere quella di un ticket con una donna vice: circolano i nomi della sindaca di Siderno Mariateresa Fregomeni e di quella di Villa San Giovanni Giusi Caminiti.
Le alternative a Tridico
In alternativa a Tridico, l’altro nome capace di fare da interprete del campo largo calabrese resta quello del segretario locale dem Nicola Irto. Più defilato, anche se disponibile, il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà.
adnkronos.it