Ufficializzato l'avvio dei lavori. Troppo tempo è stato perso e adesso bisogna accelerare, il cantiere va ultimato nel minor tempo possibile
Una cosa è certa, il cantiere verrà avviato nel 2022. La richiesta del Comune di slittamento dei lavori è rimasta inevasa
Attualità
Reggio, piazza De Nava: partita chiusa. La Soprintendenza ha già deciso
Si chiuderà domani la querelle su piazza De Nava, diventata nelle ultime settimane, l'agorà della discordia a Reggio Calabria. Come anticipato qualche giorno fa, tra meno di 24 ore scade la Conferenza dei Servizi e…
Attualità
Restyling piazza de Nava, si entra nella fase decisionale: c'è una nuova scadenza
Prosegue l'iter per l'approvazione del progetto definitivo del nuovo restyling di piazza de Nava a Reggio Calabria. Nonostante le pressioni e gli schieramenti del 'no' contrari al nuovo volto della nota agorà cittadina, che hanno…
Attualità
Piazza De Nava, Arillotta contro Cagliostro: 'Noi criminali? Chieda scusa a tutti i soci'
Piazza De Nava si, piazza De Nava no. Sul nuovo progetto, presentato proprio ieri sui nostri canali attraverso il video in anteprima che mostra il nuovo volto pensato per la piazza simbolo di Reggio Calabria,…
Soprintendenza per i Beni Archeologici e Paesagistici
Turismo
'Viaggiamo Insieme a Reggio e nel suo territorio', al via la campagna di promozione del patrimonio reggino
Al via la campagna di comunicazione social “Viaggiamo Insieme - a Reggio e nel suo territorio”, condivisa dalle Istituzioni reggine che operano sul territorio in ambito turistico per raccontare e promuovere, in un’unica narrazione, il…Attualità
Nomina portavoce, il MArRC arriva in Parlamento. E Malacrino si difende dal M5S
“La nuova connotazione inclusiva del Museo ha portato a un aumento degli impegni istituzionali, sia all’interno che all’esterno del Museo, mentre progressivamente è diminuito il personale in servizio, ormai giunto alla metà del previsto. Così,…Attualità
Reggio, Corso Sud a CityNow: "Basole già deteriorate. Che fine ha fatto l'ultimo tratto?"
La storia recente del Corso Garibaldi e delle sue tre facce raccontata da CityNow attraverso le parole dell'arch. Giuseppina Vitetta, responsabile della Soprintendenza reggina, ha riacceso i riflettori sulla via principale della città. Una storia tutta…Attualità
Reggio - Scavi piazza Garibaldi, Comitato Corso Sud: "La Soprintendenza ha sposato le nostre tesi"
La situazione di Piazza Garibaldi e la valorizzazione degli scavi sono stati al centro di un incontro tenutosi presso la sede della Soprintendenza archeologica di Reggio Calabria. L’appuntamento, fortemente voluto dal Comitato Corso Sud, è…Attualità
Una storia tutta riggitana: le tre facce del Corso Garibaldi - FOTO
Tre volti in uno. Percorrere la via principale della città vuol dire immergersi in una storia (tutta riggitana) di atti evidentemente incompiuti che hanno portato ad oggi a questo triste e amaro risultato. Il corso…Attualità
Reggio, piazza De Nava. Il restyling si avvicina, i dettagli del nuovo progetto
Ancora un restyling targato "Soprintendenza". Una rivisitazione in chiave contemporanea che mantiene i caratteri identitari del luogo. Questa volta parliamo della storica piazza intitolata al reggino Giuseppe De Nava. Dopo il progetto relativo a piazza Garibaldi…Attualità
Reggio, nuova vita per piazza Garibaldi. Sudano a CityNow: "Sarà un parco archeologico permanente"
E' la piazza più grande della nostra città e presto avrà nuova vita. Finalmente arriva l'ok dalle istituzioni e da oggi in poi si attende solo l'apertura del cantiere con l'inizio dei lavori per la…Attualità
Giacimento nello Stretto. L'archeologa subacquea Ghelli a CityNow: "Vi spiego cosa si nasconde sotto il mare..."
Conosce il mare calabrese come le sue tasche. Si è immersa nelle acque di Bianco, Africo, Capo Bruzzano, Palmi e Reggio Calabria e tanti altri luoghi della costa calabra con un solo obiettivo, tutelare il patrimonio…Cultura
Reggio, scoperta archeologica. Il VIDEO delle immersioni nello Stretto
Si concludono oggi le attività di monitoraggio del giacimento archeologico presente nell'area dello Stretto, precisamente di fronte l'Arena lungo la via marina di Reggio Calabria, nello specchio di mare compreso tra il monumento a Vittorio Emanuele…Attualità
Reperti archeologici nello Stretto. Sudano a CityNow: "Necessari fondi per recupero e valorizzazione del sito"
Sono in corso proprio in queste ore le attività di monitoraggio del giacimento archeologico al largo dello Stretto. I relitti, sotto osservazione già dall'agosto di quest'anno da parte del Nucleo Carabinieri Subacquei e del Nucleo Tutela…Attualità
Reggio, importante scoperta archeologica. Continuano le indagini sul fondale dello Stretto - FOTO
Oltre duemila anni sul fondale dello Stretto. A un centinaio di metri dalla riva, in corrispondenza dell'Arena (davanti al 'Cippo'), ad una profondità di 49 metri, si nasconde un vero e proprio tesoro archeologico. Non…- Altri articoli