È Carmelo Spanò, 13 anni, il baby sindaco di Motta: 'Realizzeremo importanti progetti che ci faranno crescere come cittadini'
Un evento straordinario, una partecipazione cosmica. Open day 'tra le stelle' occasione straordinaria per la comunità scolastica
Medie
Reggio, gli studenti del Pythagoras tornano in aula: il piano di dislocazione
Dopo un lungo stop, arriva finalmente la data di ripresa delle attività didattiche per gli studenti del plesso scolastico Pythagoras di Reggio Calabria. Le classi, che nei primi giorni di ottobre era stata "bloccata" in…
Medie
Reggio, si incontrano 60 anni dopo la fine della scuola gli studenti del 'Mons. Ferro'
A distanza di 60 anni si sono incontrati i compagni di classe che hanno frequentato la scuola media al seminario arcivescovile “Mons. Giovanni Ferro” di Reggio Calabria. Il nutrito gruppo ha festeggiato l’evento in un…
Medie
Reggio, l'economia aziendale sbarca alla Montalbetti. Maisano: 'Piccola rivoluzione'
Una dirigente illuminata, un incredibile staff, l'indispensabile collaborazione di alcuni imprenditori del territorio e la necessità di fare acquisire agli studenti quelle “soft skills” relative a leadership, problem solving, comunicazione e resilienza, determinanti per il…
Medie
Medie
Bova Marina, 'Sulla strada giusta': nuova borsa di studio per gli studenti delle medie
Nell’ambito delle iniziative volte alla diffusione della cultura della sicurezza stradale tra gli studenti, l’Associazione Domenico Spinella ETS, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Bova Marina – Condofuri – Palizzi diretto dalla dott. Irene Mafrici, ha…Medie
Reggio, all'I.C. Galilei-Pascoli si impara la lingua dei segni
Nasce da un progetto con l'Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni il corso per l'apprendimento della lingua di segni che è iniziato giovedì 18 maggio 2023 presso l'Istituto Comprensivo "Galilei - Pascoli", scuola secondaria "Galilei".…Medie
Reggio, all'I.C. Radiche Alighieri la 'giornata della legalità' nel ricordo di Bruno Ielo
In occasione della Giornata della Legalità, anche quest’anno, l’Istituto Comprensivo “Radice - Alighieri” e la Fondazione “Girolamo Tripodi” vogliono ricordare la figura di Bruno Ielo, ex Direttore dei servizi amministrativi della scuola catonese, barbaramente ucciso, …Medie
Giochi matematici: in finale un giovane reggino dell'Alvaro-Scopelliti
Registriamo con tanto orgoglio il meritato successo dell’allievo Carlo Curatola, della classe 3B della Secondaria di primo grado dell’I.C. ”Corrado Alvaro - Giudice Scopelliti” diretto dalla DS Adriana Labate: Carlo si è qualificato alla fase…Medie
Tre studenti reggini alle finali dei Giochi Matematici dell’Università Bocconi
Pioggia di successi per gli studenti reggini della Scuola Secondaria di Primo Grado del Convitto Nazionale di Stato “Tommaso Campanella” di Reggio Calabria. Sfideranno i migliori d’Italia alla Finale nazionale dei Campionati Internazionali, che si…Medie
Reggio, i ragazzi della scuola Scopelliti ricevono la certificazione 'CYBERSCUDO'
Grande soddisfazione per i ragazzi della Secondaria di Primo Grado “Giudice Scopelliti” che, alla fine della prima parte del progetto "ICDL a scuola" tenuto dalle Prof.sse Maristella Lanzetta e Adriana Ascrizzi, e fortemente voluto dalla…Medie
5 anni dalla scomparsa del Senatore Girolamo Tripodi
Si è svolto a Polistena nei locali della Scuola Media “Francesco Jerace” l’incontro con gli studenti, promosso congiuntamente dalla Fondazione Girolamo Tripodi e dall’Istituto Comprensivo “Francesco Jerace”, per ricordare la figura del sen. Girolamo Tripodi,…Medie
Concorso nazionale 'Si(i) unico/a': il trionfo dei ragazzi dell'I.C. Alvaro di Melito
“Ognuno di noi è un filo unico e irripetibile nell’intricata rete della vita ed è qui per dare un contributo”. Dalla citazione di Deepak Chopra è partita la riflessione dei 25 alunni (e non solo!)…Medie
Reggio, 'Salotto dell'imprenditore': i ragazzi della Montalbetti incontrano Falduto e Bensaja
Cosa vuol dire essere un imprenditore? E, ancor di più, cosa significa prendere questa strada a Reggio Calabria? Sono le domande a cui l'Istituto Comprensivo B. Telesio non solo vuol dare risposta, ma instillare nei…Medie
Reggio, le storie di contrasto alla povertà educativa con 'Open Space'
Promuovere il successo formativo e contrastare l’abbandono scolastico a Reggio Calabria insieme a 750 studenti e studentesse delle scuole medie e superiori. Questo è il cuore del progetto OpenSpace, selezionato da Con i Bambini nell’ambito…Medie
'Uno, nessuno e centomila': gli studenti reggini trionfano al concorso internazionale
17 Paesi, 248 scuole, ma a salire sul podio, ancora una volta, sono loro: gli studenti reggini dell'Istituto Galluppi-Collodi-Bevacqua che, per il quinto anno consecutivo, sono riusciti a far breccia nella giuria ed a portare…Medie
Giornata dei diritti dei migranti: il Lions Club all'I.C. Radice Alighieri
Il 17/12/21 anticipando di un giorno la Giornata Internazionale dei Diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie proclamata dall’ONU il 18 dicembre del 2000, con ricorrenza annuale, proprio perché la Convenzione è stata adottata…Medie
Studenti reggini premiati al concorso internazionale 'Uno nessuno e centomila'
Pirandello non passa mai di moda e, di certo non lo fa a Reggio Calabria dove i giovani studenti della scuola Galluppi-Collodi-Bevacqua si sono aggiudicati, per il quarto anno consecutivo un premio al Concorso internazionale…Medie
Matematica in vacanza: 5 studenti del Convitto portano alto il nome di Reggio
L’associazione “Pigreco-il Luogo Ideale”, in collaborazione con il Laboratorio Effediesse del Politecnico di Milano, ha lanciato una sfida agli studenti di tutta Italia: cercare la matematica durante le vacanze estive e mandare una testimonianza ai…Medie
Esami di terza media e maturità al via. A Reggio e provincia 10 mila candidati
Sabato 12 si sono concluse ufficialmente le lezioni del secondo anno più difficile nella storia della scuola repubblicana. L’emergenza sanitaria ha scombussolato tutto e non sarà facile valutarne gli effetti sui mutamenti nei meccanismi di…Cultura
Il libro "Era fame di vita" di Giovanni Suraci presentato a distanza agli studenti della “Cassiodoro-Don Bosco” di Pellaro
Nell’ambito del “Progetto Lettura”, promosso dall’Istituto Comprensivo “Cassiodoro-Don Bosco” di Pellaro, si è svolto un incontro on-line tra gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado e Giovanni Suraci autore del libro…Elementari
Covid a Reggio, disposta la chiusura di due plessi scolastici
Il sindaco Falcomatà ha ordinato la chiusura dei plessi della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Diego Vitrioli - Principe di Piemonte”. Falcomatà ordina chiusura a causa di persone positive al Covid…Elementari
Covid a Reggio, il mondo della scuola pretende soluzioni immediate
Il professore Guido Leone, già dirigente tecnico USR Calabria, tramite una nota stampa evidenzia le evidenti difficoltà dell'intero mondo scolastico. "Il momento difficile che stiamo attraversando sta determinando, non solo disuguaglianza educativa ed economica, ma…Medie
Reggio, al via i lavori della scuola media 'Ibico'
Gli ex consiglieri della 3^ Circoscrizione (S. Caterina - San. Brunello – Vito) del Comune di Reggio Calabria, Guglielmo De Carlo, Antonello Scopelliti, Giovanni Paviglianiti, Alessandro Elia, Fabio Viglianti e Gianluca Romeo, hanno incontrato nei giorni…Medie
Didattica a distanza, l’I.C. Radiche Alighieri acquista tablet per gli alunni
L’Istituto Comprensivo “Radice – Alighieri” di Catona non ha voluto lasciare soli gli alunni in difficoltà ed ha acquistato 53 tablet con sim. Utilizzando i fondi ministeriali e dopo aver stilato una graduatoria, che teneva…Medie
Reggio, secondo posto per due allievi del Vittorino da Feltre alle Olimpiadi d'Astronomia
“È vero: stiamo vivendo un periodo storico che presto troverà collocazione sui libri di testo! Tuttavia, finché i nostri allievi riceveranno le opportune sollecitazioni ad un apprendimento mirato alla promozione della cultura, nulla potrà ostacolare…Medie
Reggio, quinta edizione del Concorso Nazionale “Nuovi Talenti per la Moda”
Al via “Nuovi Talenti per la Moda”, il concorso nazionale per stilisti emergenti con la pubblicazione del nuovo bando di partecipazione che sarà aperto fino al 15 Maggio 2020 destinato a creativi del settore moda…Elementari
Campus Scolastico San Vincenzo de' Paoli, si amplia l'offerta formativa
Per accedere a livelli formativi di assoluta eccellenza, dal nido alla scuola media, iscriviti al Campus Scolastico San Vincenzo de’ Paoli. Tempo scuola articolato su 5 giorni settimanali (sabato libero*) con due rientri obbligatori (lunedi e…Elementari
Reggio, 'Carducci-V. Da Feltre': l’Open Day ha aperto le porte al territorio
L’Istituto Comprensivo “Carducci – V. Da Feltre” di Reggio Calabria ha aperto le porte al Territorio per rendere visibile il nuovo percorso didattico-educativo attuato con strategie personalizzate e mirate per la promozione del successo formativo.…Elementari
Reggio, Carducci-Vittorino Day: la scuola si apre al territorio
Sabato 11 gennaio 2020 dalle ore 09:00 alle ore 13:00, l’Istituto Comprensivo “Carducci - V. Da Feltre” di Reggio Calabria aprirà le porte al Territorio per rendere visibile il nuovo percorso formativo. L’I.C.“Carducci - V.…- Altri articoli