Beni Reggina, ci siamo: cosa si acquista dopo l'asta. Il dettaglio

Due offerte depositate e comunicate ufficialmente, ci sarà anche quella del Comune

Ormai manca davvero poco, entro le ore 12 di martedi 28 maggio bisognerà depositare l’offerta per l’acquisizione dei beni materiali e immateriali della Reggina 1914 messi in vendita dalla curatela. Già depositate quelle di Stefano Bandecchi e della LFA Reggio Calabria, ci sarà anche quella del Comune di Reggio Calabria anche se probabilmente non verrà data alcuna comunicazione ufficiale. Di seguito l’ordinanza con il dettaglio riguardante il lotto unico diviso in quattro sezioni differenti, modalità, tempi e prezzo:

DETTAGLIO LOTTO

LOTTO UNICO composto da quattro sezioni differenti:

  1. PORTAFOGLI MARCHI (Marchio n. deposito 302016000074109 – Marchio n. deposito 302016000074139 – Marchio n. deposito 302019000046554)
  2. ARREDI con logo Reggina
  3. ACCESSORI – OGGETTISTICA – ABBIGLIAMENTO
  4. TROFEI – TARGHE – MEDAGLIE – DETTAGLIO VENDITA

Il dettagli all’interno del link

Tipologia Senza incanto
Data di vendita 29/05/2024 12:00
Luogo vendita nell’Ufficio del Giudice Delegato presso il Tribunale di Reggio Calabria, Via S. Anna, palazzo CEDIR, piano 3, torre 3 – 89100 Reggio di Calabria (RC) Italia
Prezzo base d’asta € 100.000,00
Offerta minima € 100.000,00
Rialzo minimo € 2.500,00
Modalità di vendita. Presso il venditore
Termine presentazione offerta 28/05/2024 12:00. Tale offerta deve essere corredata da una cauzione non inferiore al 20% del prezzo proposto.

Il soggetto aggiudicatario dovrà versare il saldo entro e non oltre i trenta giorni successivi.