
Eva Curatola
Eva Curatola
Teatro
Locri - Al Palazzo della Cultura in scena "L'uomo è forte"
L'UOMO È FORTE Spettacolo liberamente tratto dall'omonimo romanzo di CORRADO ALVARO Dieci anni prima di "1984" di George Orwell, Corrado Alvaro scriveva "L'uomo è Forte" Venerdì 4 Maggio 2018 ore 21.00 Palazzo della Cultura -…Cucina
Fave a macco un tipico piatto calabrese
Parliamo delle Fave a macco. Comunemente si usa chiamare questo particolare piatto Macco di fave ma, come per molte altre cose, noi calabresi abbiamo adottato una versione particolare. Si tratta di una ricetta semplice e…Cultura
1°maggio all'insegna della cultura, aperti al pubblico musei e siti archeologici
Il Polo Museale della Calabria, diretto da Angela Acordon, comunica che in occasione della festività del 1° maggio 2018 rimarranno aperti al pubblico i luoghi della cultura statali di propria competenza di seguito elencati. Chiesa…Turismo
Tutto pronto per "La via dei Borghi": partenza da Motta San Giovanni
Dopo il rinvio a causa delle poco felici condizioni meteo della tappa del 25 marzo a Bova che verrà recuperata il 10 di giugno, domenica 15 aprile, il progetto "La via dei Borghi" prenderà avvio…Arte
A Lamezia Terme la mostra “Calabrian Blueprints”
Fino al prossimo 14 aprile a Lamezia Terme, presso il CRAC, centro di ricerca per le arti contemporanee, si svolge la mostra dal titolo: “Calabrian Blueprints”. La mostra è a cura di: Pasquale Iaconantonio. In…Ricette
Come preparare la "Tortiera di carciofi"? Ecco la ricetta
Curiosi e appassionati di cucina, oggi vi parliamo della gustosa tortiera di carciofi! Tipicamente calabrese è la ricetta dei carciofi con patate gratinati al forno. Un piatto rustico, dalla semplice preparazione e dagli ingredienti facilmente reperibili.…Turismo
Touring Club italiano, pubblicata la guida dedicata ai "Cammini di Calabria"
Il trekking rappresenta per la Calabria, ed in particolare per il territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, una tipologia di turismo in forte incremento che va ad aggiungersi al turismo marino ed a quello…Libri
"Era fame di vita" il libro testimonianza del reggino Giovanni Suraci
“Ci divertivamo con passatempi semplici, ma che riuscivano a darci momenti di vera felicità: nascondino, battimuro, rumbula, campanaro, partite al pallone” Scrive così il neo-scrittore reggino Giovanni Suraci. Fra le prime pagine del suo libro…Ricette
Come preparare "Millecoseddi", la zuppa invernale dei calabresi
L'inverno è arrivato e non sapete proprio cosa cucinare? Tranquilli, trovare una soluzione è molto semplice. Basta affidarvi a CityNow. Oggi vi parliamo della "millecosedde". Un minestrone di verdure e di pasta, tipico della cucina…Studenti
“Coloriamo la Calabria dal noir della cronaca”, l'iniziativa del Comitato Cinetourism
E’ partita con grande slancio l’alternanza scuola lavoro del Comitato Calabria Cinetourism nell’ ambito del Cat-lab il laboratorio di economia e management delle risorse Culturali, ambientali e turistiche dell’ Università “Mediterranea” di R.C diretto dalla…Libri
D'Avenia illustra 'Come Leopardi può salvarti la vita' ne 'L'arte di essere fragili'
CityNow torna con un nuovo appuntamento di #InsideTheBook, la rubrica attraverso cui vi proponiamo un libro da leggere. Questa settimana è la volta di un capolavoro della letteratura contemporanea firmato Alessandro D'Avenia: "L'Arte di essere…Attualità
Il Principe degli Agrumi: Il Bergamotto e il suo viaggio raccontato da Pasquale Amato
Pasquale Amato, nato a Reggio Calabria, è un docente in pensione di Storia dei Movimenti e Partiti Politici e di Storia Contemporanea, oltre ad essere autore di molti libri tra cui ricordiamo: "Il PSI tra…Libri
'Se questo è un uomo': per non dimenticare gli orrori dell'Olocausto
"Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: considerate se questo è un uomo, che lavora nel fango, che non conosce pace, che…Università
UniRC, continuano le iniziative del gruppo Assnas per valorizzare il ruolo di Assistente Sociale
Ieri 25 gennaio 2018, presso la facoltà di architettura dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è tenuto l’evento “Social Services disrupted” organizzato dalla dr.ssa Flavia Martinelli ,promosso dal gruppo Assnas di Reggio Calabria e accreditato…Attualità
'The Assassination of Gianni Versace': in televisione la storia dello stilista reggino
Un'icona della moda mondiale, ma anche un imprenditore senza eguali, che ha fatto della sua passione un impero. Gianni Versace arriva sul piccolo schermo e lo fa a 20 anni dalla sua scomparsa. Era il…Cultura
"Museo Navigante" dedicato al patrimonio marittimo. Tra i prescelti 2 calabresi
Lunedì 8 gennaio 2018, alle ore 11.30, a Roma, Sala stampa estera, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Museo Navigante, iniziativa promossa dal Mu.MA - Galata di Genova, dal Museo della Marineria di…Attualità
Capodanno 2018 a Reggio Calabria. Tu quale hai scelto?
L'anno nuovo é ormai alle porte e il countdown sta per terminare. Allo scoccare della mezzanotte i reggini brinderanno ad un nuovo capitolo della loro vita. E quale modo migliore per farlo se non con…Sport
Il Consiglio della Calabria approva la diffusione del gioco del golf
Una pagina storica è stata scritta nell’ultima seduta del Consiglio Regionale della Calabria, quella che è nata come una visione, da alcuni considerata una chimera tra il realistico e l’effimero, oggi è realtà! La Legge…Libri
"Ogni storia è una storia d'amore", D'Avenia racconta la grandezza delle donne
Una sfida letteraria che D'Avenia ha creato per spiegare l'amore. Un documentario letterario a ritroso per spiegare quel sentimento unico, coinvolgente e spesso doloroso che é l'amore. "Apri bene gli occhi e partiamo". Queste le…Cultura
"Ma il cielo è sempre più rossoblu" il romanzo calcistico che rilancia la Calabria
Come ogni domenica CityNow.it torna con un nuovo appuntamento della rubrica #InsideTheBook, attraverso cui, ogni settimana vi proponiamo un libro da leggere. Protagonista questa volta, un romanzo calcistico, della giornalista del tg1 Rai, Maria Barresi:…Cucina
Carciofi dorati e fritti, la ricetta di un piatto facile e veloce
Sapori di Calabria è la rubrica di CityNow che nasce dall’intento di promuovere e far conoscere le più celebri ricette della nostra terra. Ogni settimana vi proporremo infatti un piatto tipico calabrese, raccontandone la storia…Libri
Emily Lowe racconta la Calabria in un diario di viaggio: 'Evviva la terra dei pericoli romanzeschi'
CityNow torna con un nuovo appuntamento della rubrica #InsideTheBook, la rubrica attraverso cui, ogni settimana, vi proponiamo un libro da leggere. Un’opera un po’ ‘ingannevole’, che non ha nulla a che vedere col mondo del…Cucina
Il liquore alla liquirizia, l'anima nera della Calabria
Sapori di Calabria è la rubrica di CityNow che nasce dall’intento di promuovere e far conoscere le più celebri ricette della nostra terra. Ogni settimana vi proporremo infatti un piatto tipico calabrese, raccontandone la storia…Basket
"Grazie mille Manu": il Popolo Viola dedica a Ginobili una maglia celebrativa
C’è un legame d’amore viscerale, l'orgoglio di tutta una città, Reggio Calabria, e di un intero popolo, il “Popolo Viola”, verso questo figlio che pochi giorni fa ha raggiunto le MILLE gare ufficiali nella più…Attualità
Nel cuore della Calabria rinasce ‘la via della seta’: il merito è di tre giovani
San Floro, Catanzaro, Calabria. Parte da qui la ricostruzione di una storia andata perduta nei secoli. Da un paesino collinare che conta circa 700 abitanti, ricco di bellezze naturali e di giovani che amano senza…Sociale
'Step.Green': dibattiti sull'ambiente nell'area della Locride
La piattaforma digitale step.green che promuove la partecipazione online dei giovani ai dibattiti sull’ambiente permette oggi di viaggiare in Europa. Registrandosi sulla piattaforma e partecipando alla discussione è infatti oggi possibile vincere un viaggio premio…Cultura
Alla Galleria di Cosenza al via il progetto "Gioca con l'arte"
La Galleria Nazionale di Cosenza, afferente al Polo Museale della Calabria, aderisce con un ulteriore appuntamento alle aperture straordinarie serali previste nell’ambito del Piano di valorizzazione per i siti di interesse culturale programmato dal MiBACT…Cultura
A Santo Stefano in Aspromonte presentato il romanzo "Era fame di vita"
Nella storica cornice di piazza Domenico Romeo a Santo Stefano in Aspromonte è stato presentato il libro di Giovanni Suraci: "Era fame di vita". Hanno partecipato all'incontro con l'Autore: l'avv.Titty Siciliano, Direttore Scientifico dell'Istituto Italiano…Musica
Al via il Paleariza Festival. "Il futuro migliore è costruito su antiche radici"
"L’Edizione 2017, la XX del nostro Festival Paleariza, ha un programma davvero ricco e variegato, che non si limiterà ai soli Concerti Musicali ma prevede anche: Eventi Culturali (Film e DocuFilm, Conservatorio di Musica e…Basket
FIP Calabria: il Presidente Surace fa il punto della situazione
L’obiettivo è quello di veder partire i campionati in tempo con i programmi e coinvolgere più squadre possibili. La Fip Calabria comunica le scadenze per iscriversi ai campionati regionali. Il quindici luglio è il termine…