Un antipasto perfetto per i cenoni di Natale e Capodanno. La ricetta dello chef Pietro Cantore
Gustose patate al forno con funghi porcini. Una ricetta abbastanza veloce il cui gusto vi sorprenderà
Ricette
Come preparare i finferli al pomodoro con spaghetti alla chitarra
I finferli sono una varietà di funghi che si trova soprattutto a fine estate e in autunno, molto apprezzati per il loro gusto unico e delicato tanto da poter preparare diverse e sfiziose ricette! Oggi…
Ricette
Primi piatti veloci: ecco alcune idee
Nella cucina italiana i primi piatti sono una vera e propria istituzione. Esistono tantissime tipologie di ricette che variano da regione a regione, alcune con preparazioni più complesse, altre, invece, più semplici. Ogni primo piatto,…
Ricette
Tempo di funghi: i segreti dello chef Cantore per cucinarli - FOTO
Siamo in autunno, quindi non possiamo che parlare dei funghi, in particolar modo quelli della Sila. Tanta varietà e, allo stesso tempo, anche tante ricette con cui deliziare amici e parenti. Scopriamole insieme grazie ai…
Ricette
Ricette
Ferragosto, i consigli dello chef per una buona grigliata
Ferragosto, come Pasquetta, si sa è sinonimo di grigliata al Sud. E chi, meglio di uno chef, è in grado di fornire consigli utili per una preparazione ottimale della carne? Di seguito ecco le pratiche…Ricette
Ricette estive: come preparare il risotto al melone giallo
Poche idee per i tuoi pasti estivi? Scopri insieme a noi la ricetta dello Chef Piero Cantore del "Risotto al melone giallo". Seguendo tutte le indicazioni darai vita ad un piatto da leccarsi i baffi.…Ricette
Pasqualino, due progetti per la ripartenza: 'Mollica' e il lievito 'Padre'
I gestori di 'Mamma Mia' e 'Pasqualino Pizza & Vino', durante questi lunghi mesi di pandemia, non hanno mai smesso di credere nei loro sogni e nei progetti per Reggio Calabria, anzi hanno sperimentato i…Ricette
Calvè celebra Tropea con una maionese limited edition
Anche la maionese Calvè celebra Tropea. Dopo aver vinto il riconoscimento come "Borgo dei Borghi 2021", la bellissima perla del Tirreno torna alla ribalta grazie ad una particolare ricetta limited edition. Calvè celebra l'Italia e…Locali
Alla PizzAria dei Campi solo per oggi la "Promo" sulla famosa "Bagnarota"
La PizzAria dei Campi è sempre al fianco dei propri clienti ed oltre a soddisfarli con le sue prelibatezze, gli va incontro anche con la convenienza. La "Promo del giorno" riguarda la famosa "Bagnarota" ad…Ricette
Come preparare il paté di carciofi e capperi
Alla ricerca di una ricetta sfiziosa? Cosa ne dite di qualcosa a base di carciofi, uno dei prodotti più gustosi di questa stagione? I piatti che li vedono protagonisti sono davvero tanti, ma anche variare…Ricette
Cime di rapa: come sceglierle e come abbinarle. I consigli dello Chef
Scegliere frutta e verdura non è mai semplice, in particolar modo se si desidera acquistare un prodotto fresco e genuino da portare sulla propria tavola. È qui che entrano in giorno i consigli dello Chef…Ricette
Come preparare i cullurielli salati: la ricetta calabrese
Le palline cullurielli sono una variante salata dei cullurielli calabresi dolce, cibo povero di origine antichissima. Sono golose palline fritte con all’interno caciocavallo e acciughe che vengono preparate tradizionalmente nei mesi freddi dell'anno. Si tratta…Ricette
Come preparare il tiramisù: la ricetta
Tiramisù, il fresco dolce adatto a tutte le stagioni. Quasi tutti ne vanno matti, in particolar modo gli amanti del caffè e prepararlo non è poi così difficile! La ricetta Vediamo insieme la ricetta e…Ricette
Come preparare gli spaghetti al pesto di rucola: la ricetta
La pasta al pesto di rucola è una ricetta profumatissima, veloce da preparare e davvero gustosa. Una volta completata, si può mangiare sia calda che fredda e, per questo motivo, rappresenta un'ottima soluzione ai pasti…Ricette
Come preparare gli involtini di salmone: la ricetta
Gli involtini di salmone sono una soluzione perfetta per il periodo estivo. Adatti come finger food, dall'antipasto, al secondo passando per l'aperitivo. A vederli si potrebbe pensare subito al sushi, ma in realtà la ricetta non ha…Ricette
Ricette estive: come preparare la pasta con zucchine e philadelphia
La pasta con philadelphia e zucchine è un primo piatto leggero e saporito. Una ricetta perfetta per la stagione estiva perchè ottima da gustare anche fredda. La ricetta Gli ingredienti 320 gr di pasta; 200 gr di philadelphia;…Ricette
Come preparare l'insalata di patate: la ricetta
Con la bella stagione e la voglia di mare, viene meno la fantasia in cucina. Cosa preparo per pranzo o per cena è una delle domande più gettonate del momento. Un esempio può essere una…Ricette
Come preparare la caponata di ortaggi misti: la ricetta
Caponata, un mix di profumi, colori e sapori che sa di tradizione. Pur essendo una ricetta di origine siciliana, il contorno composto da tante gustose verdure è molto in voga in tutto il meridione ed,…Ricette
Come preparare le melanzane ripiene: la ricetta
Melanzane ripiene, ogni regione ha ideato la sua versione sulla base dei propri prodotti tipici. Si tratta di una vera e propria "tradizione" di famiglia, una delle classiche ricette della nonna, realizzate soprattutto d'estate proprio per…Ricette
Come preparare le cime di rapa saltate con aglio e peperoncino: la ricetta
Le cime di rapa sono un ingrediente molto utilizzato nella cucina tradizionale meridionale. Si tratta di un ortaggio con poche calorie, ricco di minerali (calcio, fosforo e ferro) e vitamine, e può essere preparato in…Ricette
Come preparare la frittata di zucchine: la ricetta
Le zucchine in cucina sono quasi un ingredienti indispensabile in cucina. È possibile prepararle in tantissimi modi diversi, come ad esempio a frittata. LA RICETTA INGREDIENTI 2 zucchine verdi lunghe; 4 uova; olio extravergine d'oliva;…Ricette
Come preparare l'insalata di stocco alla calabrese: la ricetta
Lo stocco conta secoli di tradizione e viene preparato in tantissimi modi diversi. Ecco la ricetta per prepararlo ad insalata. LA RICETTA INGREDIENTI 200/250 g di polpa di pesce Stocco; 1/2 Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp;…Ricette
Come preparare le graffe? La ricetta di Peppone - FOTO
In questo periodo di 'quarantena' un pò tutti cercano di affinare le proprie doti in cucina. Quale momento migliore dell'isolamento forzato per rispolverare qualche vecchia ricetta ed apprenderne di nuove? Un aiuto, ancora una volta,…Ricette
Come preparare la pizza? La ricetta di Peppone ed alcuni segreti del mestiere
Quanti, fra di voi, in queste settimane di quarantena hanno provato a fare la pizza? La maggior parte delle pizzerie sono chiuse e la nostalgia è sempre dietro l'angolo. Lo sa bene Giuseppe Ferranti, uno…Ricette
Come preparare l'agnello in umido: la ricetta
L’agnello in umido è un secondo piatto perfetto da fare con patate al forno. La lunga preparazione suggerisce di preparare questa prelibata ricetta nei giorni in cui si vuol dedicare un po’ di tempo alla cucina.…Ricette
Come preparare le alici fritte: la ricetta
Come preparare le alici fritte? Le alici o acciughe sono un particolare tipo di pesce, tipico del mare del sud. Il loro nome varia da regione a regione, ma rimane una squisita varietà di pesce azzurro. Esistono numerose…Ricette
Come preparare la pizza fritta alla calabrese: la ricetta di un lettore
La ricetta delle "Pizzette fritte Montanarine" rivisitate in chiave calabra. Tutti conoscono la tipica ricetta napoletana della pizza fritta. Questa prevede, invece, un pizzico di 'calabresità'. RICETTA DELLO CHEF PIERO CANTORE INGREDIENTI PER 15 PIZZETTE…Ricette
Cosa preparare a Natale: le migliori ricette della tradizione calabrese
Non sai cosa cucinare a Natale e durante le festività? Scopri le ricette tipiche della tradizione culinaria calabrese. Se sei alla ricerca di piatti sfiziosi che rispettino le antiche usanze sei nel posto giusto. Ogni…Ricette
Come preparare i pomodori ripieni: la ricetta
Pomodori ripieni, un piatto tipico del meridione che sa di tradizione! Come prepararli? Ecco la ricetta! LA RICETTA DEI POMODORI RIPIENI INGREDIENTI pomodori; pangrattato; parmigiano; provola dolce; prosciutto cotto o salame; capperi; prezzemolo; aglio; sale…- Altri articoli